trachite

Tecniche di rivestimento a Leopoli-Cencelle. La stilatura come elemento di definizione di una facies costruttiva

L’analisi delle tecniche costruttive, delle tracce di lavorazione sul materiale lapideo e in generale su tutto ciò che riguarda l’archeologia del costruito a Leopoli-Cencelle è tutt’ora in fase di studio e continuo aggiornamento; sembrano in ogni caso delinearsi diversi grandi periodi storici confortati dalle fonti e dai dati di scavo che sono: la fase altomedievale di IX-X secolo, seguita da un periodo di transizione di XI secolo dopo il quale si attesta la grande fase di età comunale di XII-XIII secolo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma