trattamento dei dati personali

Sicurezza dei dati personali dei lavoratori nella fase 2 della emergenza COVID-19 in Italia

Parte delle regole di emergenza per contenere e monitorare la pandemia COVID-19, ha ripercussioni non solo sull’acquisizione, ma anche sul trattamento dei dati privati dei cittadini. A causa delle misure relative alla sicurezza sul lavoro nella fase 2 della riapertura delle attività produttive in Italia, è anche necessario che i dati vengano forniti dai dipendenti, che devono essere adeguatamente protetti dai datori di lavoro.

Problemi etici e deontologici. Una ricerca sui bambini da 3 a 6 anni

Il lavoro rende conto delle problematiche affrontate nello svolgimento dell’attività di ricerca scientifica condotta su bambini in età prescolare in un contesto caratterizzato dalla “datizzazione” della realtà. In particolare, nella c.d. società della sorveglianza ove l’individuo può facilmente perdere il controllo delle informazioni che lo riguardano,

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma