ucraina

Ucraina: esiste uno spazio economico, esiste un popolo?

L’analisi economica non ha mai avuto molto interesse per lo studio delle variabili culturali delle popolazioni. Nella tradizione degli studi economici l’elemento umano entra solo in quanto fattore di produzione. La sua scarsità o abbondanza, la sua propensione all’innovazione, la sua capacità di adattamento ai cambiamenti del panorama produttivo, sono gli elementi che interessano tipicamente l’economista e guidano la sua analisi.

Dalla Rivoluzione d’Ottobre all’Euromaidan. Rivoluzione con e senza progetto politico

Per fare la Rivoluzione Bolscevica servì il giusto equilibrio di condizioni strutturali
(endogene ed esogene al Paese, di natura extra-politica) e di decisioni
politiche, inserite entro un’ottica che non fosse puramente volontaristica,
ma, anche in via incidentale ed involontaria, strategica. Tre
sono gli ingredienti che hanno fatto delle rivoluzioni del passato delle
‘rivoluzioni di successo’: opportunità, progetto, decisione. Il saggio inquadra in tale schema le Rivoluzioni succedutesi in Ucraina e, in particolare, la Rivoluzione di Euromaidan.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma