Interessi post mortem tra testamento e altri atti di ultima volontà
Dall’analisi dei problemi che l’art. 587 c.c. ha risolto, si individuano i nuovi problemi: se si possano dare disposizioni non patrimoniali oltre i casi previsti dalla legge; se disposizioni non patrimoniali abbiano natura testamentaria. Attraverso l’analisi dei problemi sul c.d. contenuto atipico del testamento si dimostra che nel nostro ordinamento il testamento non è l’unico atto di ultima volontà e che non si deve esprimere soltanto con istituzioni di erede e legati.