vaccination

Are two laws better than one in Italy? Compulsory vaccinations, double trouble

Il New York Times ha pubblicato un articolo che descrive la rapida escalation dell'incidenza del morbillo in Italia, presumibilmente a causa della disinformazione sui vaccini, che apparentemente è anche incoraggiata da alcuni partiti politici. Negli ultimi anni, un ampio sentimento anti-vaccino si è diffuso in tutto il paese e la copertura del vaccino ha continuato a diminuire. Qualcosa di simile è successo negli Stati Uniti, ma i partiti politici hanno fatto uno sforzo bipartisan "per riconoscere l'importanza di proteggere la salute pubblica dalle malattie prevenibili con i vaccini".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma