verde urbano

La funzione del verde per la tutela dell'ambiente e del paesaggio, nelle ricerche e nei progetti di Gustavo Giovannoni

«Between green and flowers, anything bad and badly connected to the environment becomes beautiful and harmonious, any pretentious manifestation becomes humble», Giovannoni wrote in 1918. Through these words, he “re-evokes the old concept of style”, introduces new themes such as “perspective”, “light”, relations of “mass and space” and exemplifies the role of “green” in the project.

La progettazione dell'ambiente biotico per un riequilibrio del microclima urbano

E’ noto che alcuni dei principali fattori abiotici che caratterizzano il microclima urbano, siano essi di ordine fisico, come la temperatura, l’umidità dell’aria, i livelli di soleggiamento al suolo e in rapporto all’edificato, i flussi di ventilazione, oppure di ordine chimico, come gli inquinanti presenti nelle atmosfere urbane, hanno rilevanti interazioni con i fattori biotici urbani, dai quali risultano sensibilmente influenzati.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma