volgarizzamenti

Una “nuova veste” per una fabella che commuove i dotti. Petrarca, il volgare e la traduzione di Dec. X 10

Il saggio indaga le ragioni dalla retrotraduzione – dal volgare al latino – della novella di Griselda, inviata da Petrarca a Boccaccio stesso, facendo luce in particolare sull’idea petrarchesca di pubblico, latino e volgare, che sta a monte di tale esperimento.

Due nuovi testimoni dei volgarizzamenti del "Liber de doctrina dicendi et tacendi" di Albertano da Brescia

Two additions to the previous censuses of Albertano da Brescia’s
Liber de doctrina dicendi et tacendi vernacular tradition · This paper
offers two additions to the previous censuses of Albertano da Brescia’s
De doctrina dicendi et tacendi vernacular tradition given by Angus Graham,
Giulio Vaccaro and Paolo Divizia. The essay focuses on the bilingual
quotations from the Liber transmitted by the ms. MA 465, ex Σ iv
36, of the Biblioteca Angelo Mai of Bergamo (cc. 46r-78v) [Bg], dated

I volgarizzamenti toscani del Liber de doctrina dicendi et tacendi. Status quaestionis e prospettive per lo studio della tradizione

La comunicazione verterà sui volgarizzamenti del Liber de doctrina dicendi et tacendi (1245) di Albertano da Brescia. In area italoromanza si possono distinguere due diverse stagioni di versioni vernacolari: la prima, tardoduecentesca, sollecitata dagli ambienti comunali toscani e connessa all’attività politica cittadina; la seconda, che si conclude intorno alla metà del Trecento, rivolta a un pubblico devoto e ispirata a intenti moraleggianti.

"Le maistre dit: qui ne set taire ne set parler". L'insegnamento della retorica nel "Liber de doctrina dicenti et tacendi" di Albertano da Brescia

Il contributo mette in luce l’influenza del Liber de doctrina dicendi et tacendi
di Albertano da Brescia su Brunetto Latini, che incorpora nel suo Tresor una
versione francese del trattato latino. Questo studio fornisce elementi per
dimostrare la dipendenza della traduzione di Brunetto dalla più antica traduzione volgare italiana del Liber, quella compiuta da Andrea da Grosseto nella seconda metà del XIII secolo, attraverso il puntuale confronto di alcuni loci.

Presentazione del libro Volgarizzare e Tradurre 2 dal Medioevo all'Età contemporanea. Atti delle Giornate di Studi, 3-4 marzo 2016, Università di Roma Sapienza

Nella Presentazione curata da Maria Accame sono illustrati i singoli contributi degli Atti delle Giornate di Studi tenute a Roma il 3-4 marzo 2016 presso la Sapienza Università degli Studi di Roma

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma