KM3NET - ASTROPARTICLE PHYSICS GROUP

Il gruppo multidisciplinare è composto da fisici, ingegneri e studenti, unisce competenze che spaziano dall’analisi dati al follow-up di sorgenti astrofisiche, fino allo sviluppo di hardware, firmware e sistemi complessi. Accanto alla solida tradizione nello sviluppo di elettronica avanzata per l’acquisizione ad alta velocità in fisica delle particelle, il gruppo è fortemente attivo nell’astrofisica delle alte energie, contribuendo all’analisi dei dati di telescopi Cherenkov per neutrini come KM3NeT e allo studio di sorgenti transienti (Gamma Ray Burst e Supernovae) e persistenti (Pulsare e Pulsar Wind Nebulae, Resti di Supernovae).

L’attività scientifica si integra con lo sviluppo di elettronica specializzata per la distribuzione e il controllo della potenza, la progettazione di schede personalizzate e l’integrazione di dispositivi ottici e acustici sottomarini, essenziali per sincronizzazione, calibrazione e funzionamento della strumentazione in mare. La collaborazione internazionale e l’innovazione sperimentale costituiscono principi fondamentali, sostenuti da infrastrutture di laboratorio avanzate e recentemente potenziate grazie ai fondi PNRR nell’ambito di KM3NeT4RR.

Responsabile del Gruppo

Irene Di Palma

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma