L'attività di ricerca nel laboratorio si occupa di valutare come fattori di rischio ambientali (es., isolamento sociale precoce, esposizione prenatale a sostanze d’abuso) influenzino il neurosviluppo. Si utilizzano modelli preclinici e approcci integrati di analisi comportamentale e molecolare per comprendere i meccanismi alla base delle alterazioni neurobiologiche e identificare potenziali strategie farmacologiche di prevenzione e intervento.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
0
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
Roberta.Lattanzi@uniroma1.it
giorgio.prosperi@uniroma1.it
ERC: 
LS7_7
LS5_12
Strumentazioni: 
Apparati per analisi comportamentale
Telecamere per registrazione in vivo
Strumenti per analisi molecolare
Ubicazione: 
3
12
9
Responsabile: 
antonia.manduca@uniroma1.it
Biochimico
Biologico biosicurezza 1
Osservazione comportamento animale
Utilizzo campioni provenienti da animali

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma