DIPARTIMENTO DI FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA "VITTORIO ERSPAMER"

type: 
department
url: 
https://dff.web.uniroma1.it

Pharmacological and Nutritional Intervention for Healthy Life and Healthy Aging

Il laboratorio Pharmacological and Nutritional Intervention for Healthy Life and Healthy Aging nasce con l’obiettivo di comprendere come interventi nutrizionali e farmacologici possano sostenere la salute cerebrale e sistemica lungo tutto l’arco della vita.

Open Siesta Lab-Rome Technopole

Il Siesta Lab è parte dell'Open Lab "Tecnologie per la salute" della Fondazione "Rome Technopole". (https://www.rometechnopole.it/). Il Siesta Lab offre servizi per la validazione di biomarcatori neurofisiologici del ciclo sonno-veglia, della vigilanza e delle funzioni cognitive, per la valutazione di pazienti con deficit di tali funzioni, specialmente nel corso dell’invecchiamento.

Laboratorio di neuropsicofarmacologia dello sviluppo

L'attività di ricerca nel laboratorio si occupa di valutare come fattori di rischio ambientali (es., isolamento sociale precoce, esposizione prenatale a sostanze d’abuso) influenzino il neurosviluppo. Si utilizzano modelli preclinici e approcci integrati di analisi comportamentale e molecolare per comprendere i meccanismi alla base delle alterazioni neurobiologiche e identificare potenziali strategie farmacologiche di prevenzione e intervento.

Laboratorio di neuropsicofarmacologia delle patologie stress-correlate e dei lipidi bioattivi

Il laboratorio si occupa dello studio dei meccanismi fisiopatologici che regolano la formazione e l’elaborazione della memoria traumatica e dell’identificazione di nuovi bersagli terapeutici per i disturbi psichiatrici correlati allo stress e al trauma, utilizzando modelli animali. Le attività di ricerca combinano approcci di biologia molecolare, manipolazioni opto- e chemogenetiche, fiber photometry e farmacologia comportamentale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma