Il Laboratorio CoSAN (cognitive, social and affective neuroscience) svolge ricerca all'interfaccia tra una varietà di discipine che hanno come scopo lo studio dei processi cogntivi ed emotivi all'interno dei contesti sociali. Tra i principali interessi del laboratorio possono essere elencati quelli riguardanti: i) la rappresentazione neurale del corpo in soggetti sani e con patologia cerebrale; ii) i correlati neurali dell'empatia con particolare riferimento al dolore e alle neuroscienze esistenziali; iii) le decisioni morali e la loro relazione con la cognizione incarnata. Le ricerche utilizzano tecnologie avanzate per lo studio del cervello e del comportamento quali la stimolazione e la registrazione cerebrale non invasiva, l'imaging termico e la realtà virtuale immersiva.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
100
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
matteo.candidi@uniroma1.it
chiara.cantoni@uniroma1.it
azzurra.cristiano@uniroma1.it
gabriele.fusco@uniroma1.it
anna.perazzini@uniroma1.it
giorgia.ponsi@uniroma1.it
andrea.salaris@uniroma1.it
ERC: 
SH4_1
Strumentazioni: 
Temocamera FLIR A655sc
Bagno ad acqua termostatico digitale Wb-MD 15
Virtual Reality a schermo singolo
Head mounted display Oculus Rift 3.0 e HTC vive
Guanti 14 Ultra (Fifth Dimension Technologies)
Pc con Software per interfaccia di 2 o più Head mounted display
NEUROSCAN Mod. SYNAMPSRT 64.4.2
Pc con Software per l'analisi del segnale elettroencefalografico
EEG + E-prime 2.0
Advanced trigger station
PC con Software per modellazione e programmazione di ambienti virtuali
BTS Smart-D box unit, BTS Labnet Communication kit, BTS Smart analyzer
Kit TVC BTS SMART-D 140
BrainStim SYS, sistema per TMS E.M.S. s.r.l.
Sistema Bistim2 3234-00 E.M.S. s.r.l.
Sistema iView X RED500 SensoMotoric Instruments GmbH
Coil TMS compatibile con sistema Magstim + supporto E.M.S. s.r.l.
Ubicazione: 
226
Responsabile: 
salvatoremaria.aglioti@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext): 

Sarah Boukarras

Olivia Carrubba

Osservazione comportamento umano

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma