Il Laboratorio Materiali e Strutture, nato nei primi anni sessanta come Laboratorio dell'Istituto di Scienza e Tecnica delle Costruzioni, svolge la sua attività nel campo della didattica, con esercitazioni di supporto ai corsi e svolgimento di tesi di laurea; nel campo scientifico, a supporto della ricerca sperimentale su materiali e modelli; nel campo dei servizi rivolti a soggetti pubblici o privati, fornendo analisi delle caratteristiche meccaniche ed eventuale relativa certificazione ufficiale di materiali e prototipi nel campo delle costruzioni civili e industriali.
Il Laboratorio, riconosciuto come Laboratorio Ufficiale, ai sensi dell'art. 59 DPR n. 380 del 6 giugno 2001, per l’esecuzione delle prove su materiali da costruzione, e la cui attività è riconosciuta come servizio di pubblica utilità, esegue:
- prove su acciai, calcestruzzi, malte, laterizi, profilati e reti metalliche;
- prove su elementi strutturali e modelli anche in scala reale;
- tarature e verifiche di scale di lettura di strumenti di misura;
- indagini diagnostiche in situ (distruttive e non distruttive) su strutture in c.a., c.a.p., acciaio e muratura.

Attività didattica: 
10
Attività ricerca: 
50
Attività servizio: 
40
Personale docente e di ricerca: 
omar.alshawa@uniroma1.it
davide.bernardini@uniroma1.it
maurizio.deangelis@uniroma1.it
antonino.favata@uniroma1.it
paolo.franchin@uniroma1.it
domenico.liberatore@uniroma1.it
Laura.Liberatore@uniroma1.it
marcantonio.liotta@uniroma1.it
andrea.lucchini@uniroma1.it
alessio.lupoi@uniroma1.it
renato.masiani@uniroma1.it
fabrizio.mollaioli@uniroma1.it
giorgio.monti@uniroma1.it
tommaso.pagnoni@uniroma1.it
spartaco.paris@uniroma1.it
monica.pasca@uniroma1.it
annamaria.pau@uniroma1.it
marco.pingaro@uniroma1.it
francesco.romeo@uniroma1.it
luigi.sorrentino@uniroma1.it
patrizia.trovalusci@uniroma1.it
Personale tecnico: 
marco.bonaventura@uniroma1.it
valentina.casella@uniroma1.it
giuliano.manganozzi@uniroma1.it
roberta.marzellotta@uniroma1.it
stefano.putgioni@uniroma1.it
silvano.silvani@uniroma1.it
francesco.stelitano@uniroma1.it
ERC: 
PE8_3
Strumentazioni: 
08089 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08647 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08652 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08646 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08145 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08087 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
08088 - Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
09504 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08660 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08645 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08649 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08657 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08648 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
09507 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
08651 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
10356 - Prototipi
08650 - Prototipi
08135 - Prototipi
08122 - Macchine Operatrici (Trattori, muletti con o senza uomo a bordo, tagliaerba, tosaerba, ecc)
08126 - Attrezzature di sollevamento
08119 - Attrezzature di sollevamento
08120 - Attrezzature di sollevamento
08116 - Saldatrici
08112 - PC
08110 - PC in rete locale LAN
08107 - Stampanti classiche
09509 - Altri strumenti analitici
09512 - Altri strumenti analitici
09518 - Altri strumenti analitici
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Attrezzature e strumenti per lavorazioni meccaniche
Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Laboratorio prove materiali artificiali - RM066
Laboratorio prove speciali - RM067
Laboratorio prove materiali artificiali - Da sinistra: pressa 300 t, macchina di prova universale 20 t, macchina di prova universale 100 t
Laboratorio prove speciali - Telaio e castello di contrasto
Ubicazione: 
Altre Informazioni: 

873

Responsabile: 
domenico.liberatore@uniroma1.it
Prove materiali

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma