
Il Laboratorio Materiali Stradali del DICEA svolge attività di ricerca e di servizio verso il mondo produttivo, gli enti proprietari e gestori di infrastrutture. Il Laboratorio esegue prove di caratterizzazione delle proprietà fisiche e meccaniche dei prodotti da costruzione per le infrastrutture stradali, ferroviarie e aeroportuali e svolge attività di studio e verifica di conglomerati bituminosi, misti cementati, terre stabilizzate a calce, misti granulari e terre in conformità con gli standard di prova della normativa europea e le indicazioni tecniche nazionali. Il Laboratorio è da sempre impegnato in attività di sviluppo sperimentale e ricerca industriale, che hanno condotto alla definizione di nuovi prodotti soprattutto nell'ambito del recupero di materiali di scarto (aggregati riciclati, miscele betonabili per il riempimento di scavi, CIC). Le principali attività svolte nel Laboratorio sono: - determinazione delle caratteristiche fisiche e di resistenza degli aggregati lapidei destinati alla confezione di conglomerati bituminosi e cementizi; - determinazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche delle terre. - progettazione e verifica delle miscele di conglomerato bituminoso, misti cementati, stabilizzazioni a calce, miscele betonabili; - studio di miscele innovative contenenti materiali di scarto della produzione industriale (ceneri pesanti, riciclato dell'edilizia, oli esausti, gomma); - controllo in opera della qualità dei materiali e della corretta esecuzione delle operazioni di posa; - supporto alla progettazione e realizzazione di campi prova (rilevati e stese di conglomerato sperimentali).

269