![Ritratto di Anonimo Ritratto di Anonimo](/sites/all/modules/uniroma1/sapienza_research/img/user_picture.png)
Nell’ottica di una Chimica Analitica Verde, il laboratorio di tecniche miniaturizzate si occupa di sviluppare metodi di estrazione e di separazione su micro e nano-scala al fine di minimizzare il consumo di solventi organici, potenzialmente tossici per l’uomo e per l'ambiente. Le attività sono focalizzate alla identificazione di nuovi materiali adsorbenti, alla preparazione di drinkable solvents, allo sviluppo di prototipi estrattivi e all’impaccamento di colonne cromatografiche capillari con fasi stazionarie chirali e achirali.
Struttura:
Attività didattica:
0
Attività ricerca:
100
Attività servizio:
0
Personale docente e di ricerca:
chiara.dalbosco@uniroma1.it
massimogiuseppe.decesaris@uniroma1.it
nina.felli@uniroma1.it
elena.lucci@uniroma1.it
ERC:
PE4_5
PE4_7
PE4_10
KET:
Advanced materials
Strumentazioni:
strumentazione nano-HPLC
accoppiamento nano-HPLC-nano ESI/MS-MS
strumentazione per impaccare colonne cromatografiche capillari
centrifughe
sonicatori
vortex
generatore di acqua Milli-Q
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/Gentili_0.jpg)
Ubicazione:
061
063
134
Altre Informazioni:
962
Responsabile:
alessandra.gentili@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext):
Salvatore Fanali [CNR]
Giovanni D'Orazio [CNR]
Chimico
Strumentale