LABORATORIO DI ANALISI DI NEUROIMMAGINI

Descrizione

Il laboratorio è costituito da un open space di circa 60 mq e altre due stanze attigue, dove si elaborano immagini di risonanza magnetica (RM) acquisite con tecniche avanzate. Vengono elaborati dati acquisiti con apparecchiature RM ad alto campo (3T) in dotazione alla UOC di Neuroradiologia, o presso altre strutture con cui si hanno rapporti di collaborazione.

Per gli studi di RM funzionale durante l’esecuzione di un task, il laboratorio si avvale di un sistema di stimolazione audio-visiva digitale (Visuastim)., dotato di video dual-display stereoscopico che produce immagini 3D e di un sistema audio con cuffie e microfono integrati amagnetici; il sistema è integrato con software di stimolazione 3D e con dispositivo per la registrazione della risposta del paziente tramite pulsanti.

Il laboratorio è dotato delle seguenti infrastutture IT: postazioni di lavoro con sistema operativo Linux per un totale di 52 CPU (central processing units), ognuna delle quali con un core di >3MHz., 2GB ram e 100 Gb HD di spazio, in un network gigabit Ethernet; uno spazio di archivio costituito da un server da 9 TB di capienza; un sistema di backup di tipo NAS della capienza di 16 TB; un sistema di accesso remoto. Le postazioni di lavoro Linux sono configurate con i seguenti pacchetti software: FMRIB Software Library 5.9 package (FMRIB Image Analysis Group, Oxford, England, http://www.fmrib.ox.ac.uk/fsl); MATLAB R2018a, 2019a and 2020a (Mathworks, Natick, Mass); Jim 7.0 software (Xinapse System, Leicester, England; http:// www.xinapse.com); Statistical Parametric Mapping 12 (SPM12, Wellcome Department of Cognitive Neurology, London, England; http://www. fil.ion.ucl.ac.uk/spm) e relative strumenti (e.g CAT12, SUIT); Freesurfer v6.0.
Attività di ricerca: Ottimizzazione e standardizzazione di metodi di analisi di immagini di RM con sequenze avanzate (BOLD, DTI, MRS). Analisi di immagini di RM strutturale e funzionale per lo studio di meccanismi fisiopatologici di diverse patologie di interesse neurologico e neurochirurgico, quali sclerosi multipla, disturbi del movimento (malattia di Parkinson, distonie focali, parkinsonismi atipici, sindrome di Tourette), emicrania, demenze, tumori.

Tipologia
Analisi cliniche, Informatico
Attività
20%
80%
0%
ERC scientific sector
LS5_1
Dipartimento o centro ospitante
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
09299 - PC PC Fujitsu
09297 - PC Dell Precision T3400
09298 - PC Apple
09300 - PC PC Dell
09295 - PC Apple
09296 - PC Optiplex9020
09294 - PC in rete locale LAN DELL
09288 - Stampanti classiche HP laserjet 1320n
09293 - Stampanti/Fotocopiatrici Samsung Stampanti/Fotocopiatrici
VisuaStim Digital per elicitare stimoli audio-visivi durante l’esecuzione di risonanza magnetica con video dual-display stereoscopico che produce immagini 3D, con una risoluzione di 500.000 pixel per quarto di pollice quadrato Altri strumenti analitici
Biopac per la registrazione e controllo di parametri fisiologici quali ECG, EEG, EMG, respirazione, temperatura, polso, etc, necessari per correggere i dati fMRI acquisiti. Altri strumenti analitici
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
Lab Pantano CU038 P02
Altre Informazioni
1078
Galleria
il laboratorioil team

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma