Laboratorio di Colture Cellulari

Descrizione

Laboratorio dedicato all'analisi multipla della proteomica / trascrittomica spaziale su tessuto  e cellule ed alla gestione delle colture di  linee cellulari di modelli sperimentali e/o umane in ambiente controllato.

Tipologia
Colture cellulari, Istologico, Nucleare e subnucleare
Attività
30%
70%
0%
ERC scientific sector
LS2_1, LS3_1
Altro personale docente e di ricerca
  • Simone Carotti [Campus Bio-Medico University]

KET
Life-science technologies & biotechnologies
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
Cappa Biologica a flusso laminare verticale Cappa Biohazard Top Safe 1.2 BIOAIR per garantire una elevata qualità di filtrazione, assicurando la protezione delle cellule e degli operatori Manipolazione sterile delle cellule coltivate e protezione fornita mediante filtri HEPA che consentono di filtrare l’aria producendo un flusso laminare perpendicolare al piano di lavoro Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Centrifuga Centrifuga Heraeus Thermoscientific MEGAFUGE 16R da banco refrigerata con capacità media Perfetta per i protocolli clinici e applicazioni di coltura cellulare, la versione refrigerata è progettata per la gestione di campioni sensibili alla temperatura tra -10° e +40°C Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Microscopio ottico rovesciato Microscopio rovesciato a fluorescenza MOTIC AE31 per visualizzare le piastre con le colture cellulari Osservazione delle cellule per monitorarne la crescita e dopo colorazioni di immunofluorescenza Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Termociclatore Q Cycler II Quanta Biotech SI 96 Termociclatore Termociclatori
Fotometro Fotometro Lab Tech LT-4000, lettore di assorbanza di micropiastre adatto per test ELISA Lettura di micropiastre ELISA e per i più comuni test colorimetrici nel campo del visibile. Il sistema può essere controllato sia attraverso il touch screen che da un PC tramite il Software Manta (in dotazione con il lettore). Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Incubatore a CO2 Incubatore a CO2 HEPA2 Sheldon Manufacturing per mantenere temperatura e percentuale di anidride carbonica stabili per la crescita delle cellule L’incubatore garantisce il mantenimento delle colture cellulari in un ambiente rigorosamente controllato, di cui hanno bisogno per svolgere tutte le normali attività, paragonabile a quello che si ha all’interno di un organismo vivente. Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Bombola CO2 Bombola CO2 Bombole
Frigo +4°C e scomparto frezeer a -20°C Frigo e congelatore PBI international per il mantenimento a temperatura del materiale di studio e ricerca Stoccaggio alla temperatura adeguata di tutti i reagenti e composti necessari all’attività di ricerca. Frigoriferi, congelatori e celle frigo
PC e monitor PC PC
Contenitore azoto liquido Contenitore Azoto Liquido per conservazione campioni – Statebourne Bio 20 Mantenimento e conservazione delle linee cellulari. Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Nanostring GeoMx DSP e postazione PC Strumento per trascrittomica e proteomica spaziale Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Nanostring nCounter SPRINT Profiler Strumento per trascrittomica e proteomica multiplex Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Alimentatore/gruppo di continuità per strumentazione Gruppo di continuità Altri strumenti analitici
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
L055 RM057 P01

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma