Il laboratorio nasce nell’ambito del progetto PON Legalità 2014 – 2020: “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele” di cui è Responsabile Scientifico la Prof. Anna Maria Giannini e si compone di un’arena virtuale di 25 metri quadrati e di tre stanze per la raccolta e l’analisi dei dati. Nell’arena virtuale, gli attori, indossata la tuta con i marker corporei, si muovono secondo un copione e i movimenti vengono registrati da 24 telecamere disposte attorno a loro, dando luogo a una traccia tridimensionale. Nel laboratorio è presente anche il sistema di cattura del movimento fine tramite Neuron Perception che utilizza una tecnologia di accelerometri e magnetometri. Sulle tracce raccolte vengono successivamente implementati gli avatar che andranno poi a costituire le cinematiche del plot narrativo realizzato. Una volta realizzato ed editato lo scenario potrà essere implementato su visore quali per esempio: Oculus Quest 2 o Oculus Rift S. Le linee di ricerca attive, coordinate da Anna Maria Giannini (Dipartimento di Psicologia, Sapienza Università di Roma) convergono sui temi della legalità e della prevenzione di condotte devianti ed hanno lo specifico obiettivo di tradursi in pratiche applicative sul piano dell’educazione alla legalità e della formazione sui citati temi. Un altro tema di ricerca coordinato dal Dott. Matteo Bologna riguarda l'analisi del controllo motorio in ambiente virtuale.
LABORATORIO DI REALTA' VIRTUALE AVANZATA
Descrizione
Tipologia
Multimediale, Osservazione comportamento umano
Attività
0%
100%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Paolo Roma | paolo.roma@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
ERC scientific sector
PE6_8, PE6_9, SH4_1, SH4_2, SH4_3, SH4_4, SH4_5, SH4_7, LS5_7
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
4 Focursite Scarlett 18i8 (3rd gen) | scheda audio per registrazioni professionali | interfaccia audio con otto ingressi analogici: permette registrazioni e riproduzioni chiare e dettagliate fino a 24-bit / 192khz | Altri strumenti analitici |
4 Behringer C1 | microfono a condensatore | registrazione direzionale di strumenti, di emissioni canore singole o vocali. | Altri strumenti analitici |
4 AKG K-240 studio | Cuffie professionali da studio over-ear | mixaggio, mastering e playback | Altri strumenti analitici |
1 Einscan h 3d scanner | Scanner 3d portatile per il body scanning | a seguito della scannerizzazione attorno all’oggetto, il modello 3d si forma sullo schermo del pc in tempo reale, grazie a diverse tecnologie di allineamento dei dati acquisiti | Altri strumenti analitici |
GoPro Fusion | 3 GoPro Fusion con Fotocamera da 18 MP, 30 fps | realizzazione di foto e video a 360. I materiali potranno poi essere riprodotti in VR oppure usando OverCapture per creare video e foto tradizionali da condividere direttamente sul telefono | Altri strumenti analitici |
MSI PC GAMING MPC Trident AS 1 | 6 pc desktop gaming | pc desktop con processori Intel® Core™ di 10a generazione e schede grafiche NVIDIA® GeForce® RTX. Permettono di effettuare rilevazioni ed analisi dei dati, oltre che sperimentazioni integrando tecnologia VR e parametri neuro-psico-fisiologici | Altri strumenti analitici |
YASHI MONITOR PIONEER S 27' MM | 8 Monitor IPS 27" | widescreen, con risoluzione 1920x1080p, HDMI and VGA input. | Altri strumenti analitici |
Arena MoCap e Camera Motion Face | arena MoCap con 24 Camere e 1 Camera Motion Face | l’arena, tramite il motion capture (cattura del movimento), permette la registrazione del movimento del corpo umano o di oggetti, utilizzato in campo medico, militare e nell'intrattenimento. Le informazioni raccolte attraverso il processo possono essere utilizzate per l'analisi immediata o differita. Quando l'acquisizione coinvolge viso, quindi la mimica facciale, dita ed altri movimenti più raffinati, si parla di facial motion capture tramite l’utilizzo della camera Motion Face. | Altri strumenti analitici |
Neuron Edition V2 | 1 Perception Neuron | Tecnologia di cattura del movimento fine, adattabile e versatile. Il sistema si basa sulla Neuron IMU (Inertial Measurement Unit) composta da 3 assi, giroscopio, accelerometro e magnetometro. | Altri strumenti analitici |
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
LRVA | CU026 | piano terra |