Laboratorio di sedimentologia e carote geologiche

Descrizione

Le principali attività del laboratorio sono l’esecuzione di analisi granulometriche di campioni di sedimento, seguita dai lavaggi di campioni di sedimento per le successive osservazioni micropaleontologiche. Il laboratorio è distribuito su tre stanze, di cui una dedicata all’apertura e al campionamento di carote geologiche. L’utilizzo del laboratorio è offerto a tutti gli afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra, previa registrazione negli elenchi dei frequentanti, sia per fini didattici (frequentazione di tesisti, dottorandi, studenti che effettuano attività formative e tirocini, effettuazione di esercitazioni a supporto di corsi), sia per fini di ricerca (frequentazione di assegnisti, ricercatori, professori e personale CNR convenzionato). Il laboratorio espleta anche conto terzi; il regolamento di tale attività ed il relativo tariffario sono in via di definizione e revisione.

Tipologia
Prove materiali, Strumentale
Attività
70%
30%
0%
Dipartimento o centro ospitante
Personale tecnico
Nome E-mail Struttura
Giovanni Gaglianone giovanni.gaglianone@uniroma1.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
06414 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Vibrosetacciatore Fritsch analysette 3 Spartan pulverisette 0
06421 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Vibrosetacciatore Fritsch analysette Pro
06454 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Piastra agitatrice magnetica VELP Scientifica Multi Stirrer 6
06449 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Stufa Intercontinental DAS50030
06444 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Vasca ad ultrasuoni Fritsch Ultrasoni Cleaner laborette 17
06443 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) agitatore ad asta con pulsante di accensione/spegnimento e comando analogico girevole di regolazione dei giri; asta agitante in acciaio inox ad elica regolabile in altezza mediante serraggio a mandrino
06410 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) vibrosetacciatore Endecotts
06440 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Quartatore automatico Retsch con agitatore a pala rotante IKA RW20n
06453 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) cesoie Makita JS1660
06451 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Granulometro laser HELOS Symatec LA S/N 400
06426 - Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) Quartatore automatico Fritsch Rotary Sample Divider laborette 27
06466 - PC PC ASSEMBLATO INTEL DUAL 2 CORE 2 70 TOWER 450 Monitor LCD Hanns G HA195ABBREL21
06470 - PC Notebook Toshiba SATELLITE S2450 401 (model PS245E 03TDY 5F)
06464 - PC in rete locale LAN ASUS ET2311INKH B10Q 23 i5 3 4GHZ/8GB/1TB/W8 1/TMW
06467 - Stampanti classiche HPOfficeJet 5230
06452 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici colorimetro Minolta Chroma Meter CR 400 (1878 209) Attrezzature specifiche per laboratori didattici
06450 - Attrezzature specifiche per laboratori didattici Microscopio binoculare Leica Wild MZ8 Attrezzature specifiche per laboratori didattici
06447 - Altri strumenti analitici Bilancia Sartorius CP523S PCE Altri strumenti analitici
06448 - Altri strumenti analitici Bilancia Precisa Junior 10000G Altri strumenti analitici
06446 - Altri strumenti analitici Bilancia Sartorius CP523S OCE Altri strumenti analitici
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
S05 CU009 PS
S06 CU009 PS
S07 CU009 PS
Altre Informazioni
Prenotazione Contattare il responsabile di laboratorio. Campi applicativi Sedimentologia, Vulcanologia, Geomorfologia, Beni Culturali, Analisi Ambientali, Scienze Forensi: caratterizzazione granulometrica dei sedimenti (range dimensionale delle distribuzioni del sedimento e relative elaborazioni statistiche); Paleontologia e Micropaleontologia: preparazione di lavati per successive osservazioni e caratterizzazioni paleontologiche e micropaleontologiche; Mineralogia: separazione ed isolamento di determinate frazioni granulometriche nel campo del silt e delle argille (cilindri di sedimentazione).
Galleria
Agitatori: batteria di agitatori IKA ad immersioneBilancia: bilancia di precisione SartoriousBilance di precisione Sartorious e setacciatori Fritsch con pile di setacci per setacciatura di sabbie e ghiaie

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma