Il laboratorio svolge attività di ricerca e supporto tecnico-scientifico nel campo dell’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica; campionamento e analisi chimiche e chimico-fisiche di acqua minerale naturale ai sensi della Normativa vigente sulle acque minerali naturali; studi di monitoraggio ambientale, di biomonitoraggio e della qualità e sicurezza alimentare. La determinazione analitica per la caratterizzazione elementare qualitativa e quantitativa delle matrici considerate è effettuata tramite l’uso di diverse tecniche analitiche strumentali: spettroscopia di emissione al plasma con rivelazione ottica e di massa (ICP-OES e ICP-MS, rispettivamente), spettroscopia di assorbimento atomico con analizzatore automatico del mercurio (Automatic Solid/Liquid Mercury Analyzer, AMA) e spettroscopia di fluorescenza atomica (AFS). Il laboratorio dispone, inoltre, di un forno a microonde per la preparazione dei campioni, di un cromatografo ionico e di uno spettrofotometro UV-VIS.
Laboratorio di analisi elementare tramite tecniche analitiche spettroscopiche
Descrizione
Tipologia
Chimico, Strumentale
Attività
0%
100%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Maria Luisa Astolfi | marialuisa.astolfi@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
ERC scientific sector
PE4_2, PE4_5, PE4_7, PE4_10
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
KET
Life-science technologies & biotechnologies
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
spettrometri di emissione al plasma con rivelazione ottica (ICP-OES) | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
spettrometri di emissione al plasma con rivelazione di massa (ICP-MS) | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
analizzatore automatico del mercurio (Automatic Solid/Liquid Mercury Analyzer, AMA) | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
spettrometro a fluorescenza atomica (AFS) | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
cromatografo ionico (IC) | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
spettrometro UV-VIS | tecniche analitiche spettroscopiche per l’analisi elementare di matrici complesse di natura ambientale, alimentare e biologica | interni ed esterni relativi allo sviluppo di metodi analitici per l’analisi elementare (Food Chemistry, Bioanalytical Chemistry, Environmental Chemistry) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |