Piattaforma computazionale per il calcolo avanzato
Cluster di Calcolo

Descrizione
Tipologia
Informatico
Attività
0%
100%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Marco D'Abramo | marco.dabramo@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
CLUSTER PER IL CALCOLO SCIENTIFICO | Hardware - La piattaforma dispone di 4 nodi di calcolo, con la seguente configurazione: N. 2 Intel SKL-SP 4116 12C 2.1GHz N. 4 16GB DDR4 N. 2 NVIDIA Geforce GTX 1080Ti Il cluster è accessibile dal nodo di front-end attraverso il protocollo ssh. Software | I calcoli sono gestiti con un sistema di code basato su Torque/Maui che ottimizza al meglio le risorse disponibili. Per maggiori dettagli, è disponibile per gli utenti del cluster una guida all’utilizzo delle risorse. | Server |
CLUSTER PER IL CALCOLO SCIENTIFICO | Software - I pacchetti di sviluppo sono: gcc, g++, gfortran intel/13.1.1 pgi/16.1 openmpi/gcc openmpi/icc | Server |
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
7 | CU032 | III |
Altre Informazioni
Attività di natura computazionale. Attualmente sono coinvolti docenti sia di SMFN sia di altre facoltà (Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica e Medicina e Psicologia).