Il laboratorio è utilizzato per ricerche biomolecolari inerenti lo studio del differenziamento cellulare normale e patologico con particolare riferimento:
i) al ruolo degli RNA non-codificanti nella determinazione del destino cellulare;
ii) ai meccanismi molecolari alla base del differenziamento ematopoieticonormale e patologico. La camera sterile di cui è equipaggiato questo laboratorio è utilizzata per lo sviluppo di ricerche di biologia cellulare inerenti lo studio del differenziamento cellulare normale e patologico
Struttura:
Attività didattica:
10
Attività ricerca:
90
Attività servizio:
0
Personale docente e di ricerca:
bianca.cesaro@uniroma1.it
alessia.iaiza@uniroma1.it
francesca.liccardo@uniroma1.it
claudia.tito@uniroma1.it
silvia.masciarelli@uniroma1.it
gilla.mazzanti@uniroma1.it
ERC:
LS3_5
LS3_7
LS3_8
LS2_2
LS4_6
Strumentazioni:
nanodrop
termomixer
Forno a microonde
Frigorifero -20°C
vortex
piastra riscaldante
agitatore
centrifuga eppendorf
Frigorifero +4°C
Impianto Gas
Termociclatori veriti
spettrofotometro
PC ASUS
stampante HP
PC
Power Pac Basic
agitatore
frigorifero -20°C
frigorifero +4°C
frigorifero +4°C
Stampante
Bagnetto Termostatico Memmert
Sonicatore
microscopio Nikon
Incubatore Thermo
CO2
frigorifero +4 e -20°
Frigorifero -80°C
Power pac
Trans-Blot Turbo
vortex
piastra magnetica
centrifuga eppendorf
bilancia
ruota ASAL per anticorpi N 168
rotator AG per anticorpi
vortex
centrifufa eppendorf
cabinet BLS2
Ubicazione:
26A
27
ST 30
ST 29°
Responsabile:
francesco.fazi@uniroma1.it
Biochimico
Istologico