METADEM

Il progetto è stato finanziato dal MUR, grazie al programma PRIN 2022 (CUP B53D2301433

0006), ottenendo un punteggio pari a 93/100, assegnato da revisori indipendenti. Il progetto combinerà metodiche di computational neuroscience con metodiche di neuroimaging funzionale (fMRI) 31–33 e di psicologia sperimentale per le seguenti finalità:

  1. Contribuire alla comprensione delle basi neurocognitive del meta-learning nei processi decisionali.
  2. Studiare come il malfunzionamento dei meccanismi di meta-learning svolga un ruolo nella patogenesi dei sintomi depressivi, confrontando i processi di meta-learning in partecipanti sani (controlli) e pazienti con MDD.

Responsabile del Gruppo

Massimo Pasquini

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma