Italiano
- Codici di calcolo per: i) Analisi limite non-standard via programmazione non lineare e non convessa; ii) formulazione e scrittura diretta delle equazioni che governano il problema multicampo (in ambiente COMSOL-Multiphysics®); iv) formulazione di Elementi Virtuali (generalizzazione di Elemeni Finiti) di forma poligonale qualsiasi basati su tecniche di proiezione (‘consistent’ and ‘stabilization’) che consentono di evitare la costruzione di funzioni di forma esplicite e integrazioni complesse sugli elementi; v) formulazione di elementi finiti avanzati basati su funzionali di tipo misto (in ambiente FEAP); vi) simulazione con metodologie di dinamica molecolare e elementi distinti (tipo UDEC).
- Tavola inclinata per analisi meccanismi di collasso sistemi murari
Fonte di Finanziamento:
Attrezzatura acquisita con altri fondi
Nome e acronimo del laboratorio o locale che ospita l'attrezzatura:
MMCM-LAB Multiscale Modelling of Complex Materials
Department or host center:
Edificio:
RM064 - Architettura - Corpo centrale Via Antonio Gramsci 53
Pagina web laboratorio/attrezzatura:
Contatti:
cognome | nome | |
---|---|---|
Carboni | Biagio | |
Pingaro | Marco |
Numero di utenti per anno:
15
Dipartimenti interessati:
Elenco Imprese utenti:
Elenco altri utenti:
Ricavi - trasferimenti interni:
Anno:
2021
fatture emesse:
data |
---|
13/12/2021 |
spese manutenzione:
anno |
---|
2021 |
Settore ERC:
PE8_4
Ambiti tecnologici trasversali - Key Enabling Technologies:
Advanced materials
Keyword iris:
Composites/masonry
Stato dell'attrezzatura:
In fase di acquisizione