
Monitoraggio Inquinanti Ambientali
Il gruppo di ricerca in Chimica Ambientale "Monitoraggio Inquinanti Ambientali" MIA si occupa della caratterizzazione chimica di matrici ambientali complesse per il monitoraggio e la modellazione di inquinanti ambientali in ottica one health.
Nello specifico, il gruppo è altamente specializzato nell’analisi multi-elementare di diverse matrici ambientali (acqua, suolo, particolato atmosferico) e biologiche (urine, capelli, organismi animali e vegetali) e nello sviluppo di metodi innovativi per il monitoraggio della qualità dell’aria e la valutazione dell’impatto del materiale particolato (PM) sulla salute e sull’ambiente. Le principali attività di ricerca svolte dal gruppo MIA sono:
- Caratterizzazione chimica, attribuzione delle sorgenti emissive e valutazione dell'impatto sulla salute del PM in ambienti outdoor e indoor;
- Valutazione del potenziale ossidativo del PM;
- Studio della capacità del PM di indurre stress ossidativo ed effetti tossici in organismi modello/sperimentali;
- Valutazione della distribuzione spaziale e temporale delle componenti del PM in aree urbane, rurali, industriali e in ambienti lavorativi;
- Biomonitoraggio dell’esposizione all’inquinamento atmosferico mediante organismi vegetali, animali, licheni e campioni biologici umani non invasivi (urine, capelli);
- Valutazione dell’efficienza delle green technologies per il monitoraggio e la mitigazione dell'inquinamento atmosferico.
