La ricerca condotta nel laboratorio Processi Affettivi e Cognizione Sociale mira a chiarire l’interazione tra attenzione ed emozione. Ciò viene fatto studiando i meccanismi che influenzano l’orientamento dell’attenzione in base ai segnali sociali, i meccanismi di prioritizzazione dell’informazione emozionale, i meccanismi di attenzione selettiva in condizioni di conflitto emozionale, ed i meccanismi di controllo cognitivo coinvolti nella risoluzione del conflitto cognitivo. La ricerca condotta nel laboratorio Processi Affettivi e Cognizione Sociale usa misure comportamentali e tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (Non-Invasive Brain Stimulation) per valutare il contributo di specifiche aree cerebrali coinvolte nei processi emozionali e di controllo cognitivo. Infine, la ricerca condotta nel laboratorio Processi Affettivi e Cognizione Sociale studia i cambiamenti nell’arco di vita nei meccanismi di interazione tra emozione, attenzione, e controllo cognitivo.

Attività didattica: 
50
Attività ricerca: 
50
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
claudia.salera@uniroma1.it
adrianapatrizia.gonzalezpizzio@uniroma1.it
ERC: 
SH4_2
SH4_5
Strumentazioni: 
PC
tDCS
Cubicolo per l'esecuzione di esperimenti con tDCS
Ubicazione: 
3D
Responsabile: 
anna.pecchinenda@uniroma1.it
Osservazione comportamento umano
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma