Laboratorio costituito da una stanza faradizzata e dotato di apparecchiature per la valutazione psicofisiologica e studio delle funzioni associative nel soggetto sano, nel paziente con disturbi del movimento (malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici, tremore essenziale), in altre patologie neurodegenerative dell’adulto, in patologie psichiatriche, e nell’ambito delle patologie metaboliche dell’età evolutiva, attraverso l’acquisizione e analisi dei potenziali evento correlati e di task comportamentali
L’attività di ricerca si svolge prevalentemente in ambito psicofisiologico con particolare riferimento allo studio elettrofisiologico e clinico di selettive funzioni associative cerebrali sia nel soggetto sano, che nel paziente con disturbi del movimento (malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici, tremore essenziale), e in patologie neurodegenerative con interessamento disfunzionale neocorticale. Altro settore di ricerca riguarda la patologia psichiatrica dell’adulto ed alcune patologie metaboliche dell’età evolutiva. Più recentemente i protocolli di studio hanno integrato anche valutazioni di ambito genetico-molecolare per perfezionare la caratterizzazione dei soggetti arruolati.
Il responsabile di ricerca Habituation: Vittorio di Piero

Le attività riguardano l' acquisizione ed analisi dei potenziali Evento-correlati (Event Related Potentials ERPs), l'acquisizione ed analisi dei potenziali stimolo-correlati visivi e acustici per protocolli di habituation e l'analisi dei polimorfismi genici nelle malattie degenerative.

Attività didattica: 
50
Attività ricerca: 
50
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
vittorio.dipiero@uniroma1.it
andrea.maffucci@uniroma1.it
concetta.mina@uniroma1.it
chiara.panzini@uniroma1.it
esterina.pascale@uniroma1.it
caterina.pauletti@uniroma1.it
alessia.petritis@uniroma1.it
nicoletta.locuratolo@uniroma1.it
ERC: 
LS5_5
LS5_7
Strumentazioni: 
08230 - Altri strumenti analitici
08229 - Altri strumenti analitici
Sistema EEG –EBNeuro
Software Eprime
stanza faradizzata
set di controllo per acquisizione
il team
Ubicazione: 
Psicofisiologia
Altre Informazioni: 

942

Responsabile: 
francesco.fattapposta@uniroma1.it
Analisi cliniche
Biochimico
Osservazione comportamento umano
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma