Registrazioni polisonnografiche in soggetti umani. Il laboratorio è composto da 2 cabine insonorizzate e schermate (gabbie di Faraday) e una strumentazione completa per registrazioni di sonno multicanale (64 canali EEG). Oltre alla strumentazione per l'acquisizione, analisi e storage dei dati polisonnografici, il laboratorio contiene anche dispostitivi per stimolazione elettrica transcranica (tDCS) e ad actigrafi per rilevazione comportamentale del ciclo sonno-veglia

Attività didattica: 
30
Attività ricerca: 
70
Attività servizio: 
0
Personale docente e di ricerca: 
valentina.alfonsi@uniroma1.it
milena.camaioni@uniroma1.it
elisabetta.fasiello@uniroma1.it
maurizio.gorgoni@uniroma1.it
ERC: 
SH4_5
KET: 
Life-science technologies & biotechnologies
Strumentazioni: 
1 Poligrafo BrainAmp 64-ch MR plus (Brain Products GmbH)
2 cuffie BrainCap 32/40 ch (Brain Products GmbH)
2 cuffie BrainCap 64/40 ch (Brain Products GmbH)
2 camere schermate, insonorizzate e climatizzate per la registrazione del sonno umano
5 attigrafi per la misurazione dell'attività motoria
Stimolatore tDCS EMS
03398 - PC in rete locale LAN
03399 - PC in rete locale LAN
03499 - PC in rete locale LAN
03457 - PC in rete locale LAN
03400 - PC in rete locale LAN
03496 - PC in rete locale LAN
03449 - Stampanti/Fotocopiatrici
03445 - PC
03544 - PC
03397 - PC in rete locale LAN
03552 - PC
Soggetto per registrazione polisonnografica (PSG)
La progressione della sonnolenza nel corso di uno studio di 40 ore di deprivazione
Gestione dati in acquisizione  registrazione polisonnografica (PSG)
Preparazione soggetto per registrazione polisonnografica (PSG)
Prove di registrazione PSG
Esecuzione test di vigilanza psicomotoria dopo deprivazione di sonno
il peso della deprivazione di sonno
Registrazione video-polisonnografia (videoPSG)
Registrazione soggetto "sleep talker"
Preparazione per registrazione PSG
Soggetto pronto per inizio esperimento
Registrazione di chi dorme in laboratorio e sperimentatore che monitora
Particolare registrazione e accoppiamento video
C'è chi veglia e chi dorme
ìSegnali in acquisizione PSG
Ubicazione: 
2C
Responsabile: 
luigi.degennaro@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext): 

Serena Scarpelli

Ludovica Annarumma

Francesco Pietrogiacomi

Alessandra De Santis

Osservazione comportamento umano
Strumentale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma