Integrazione tra BIM e Agent-Based simulation per la progettazione esecutiva 4.0
L’industria delle costruzioni, attanagliata da una persistente crisi, ha nelle opportunità date dalla rivoluzione digitale l’occasione di efficientare l’intero comparto. Tali opportunità non sono insite tanto negli strumenti, quanto nelle innovative metodologie di gestione dei processi, legate agli sviluppi delle tecniche di intelligenza artificiale. Nell’articolo si presenta dunque l’elaborazione di un prototipo di integrazione tra Agenti autonomi e BIM: il risultato è la simulazione di alternative progettuali, a seconda delle diverse possibilità di ottimizzare le risorse a disposizione. In questo modo, nel progetto esecutivo diventa proattiva sia la fase di verifica progettuale sia l’organizzazione del cantiere, dal modello virtuale alla costruzione.