Sistema residenziale ostiense. Via Ostiense, Roma ( Italia) Giancarlo Rosa 1973-78

02 Pubblicazione su volume
Grimaldi Andrea

Il sistema residenziale è un progetto teorico, un esercizio di composizione sulla città e la residenza, come prefigurazione di un ambiente urbano a sviluppo orizzontale, misurato da una maglia ortogonale a scacchiera attraversata da direttrici oblique che individuano nodi di servizio. La ristrutturazione del settore urbano Ostiense prevede il mantenimento dei manufatti di maggior pregio e suggestione, gazometri e fabbriche, mentre è confermato il carattere di quartiere verde della Garbatella, aprendovi le propaggini di case a corte, in un disegno urbano, da esse ordinato, ma fondato sulla varietà tipologica delle abitazioni e sul rilievo degli edifici pubblici e commerciali sulla via Ostiense. Le case a corte sono impostate su una maglia di 100 metri che individua strade pedonali. Sulle strade affacciano i ballatoi delle case-corte posti al penultimo piano per servire gli ultimi tre livelli di alloggi, mentre il primo piano ha accesso diretto dal piano strada con scale per coppie di alloggi …

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma