Dalla Rivoluzione d’Ottobre all’Euromaidan. Rivoluzione con e senza progetto politico

02 Pubblicazione su volume
Cilento Marco, Foliti Claudio

Per fare la Rivoluzione Bolscevica servì il giusto equilibrio di condizioni strutturali
(endogene ed esogene al Paese, di natura extra-politica) e di decisioni
politiche, inserite entro un’ottica che non fosse puramente volontaristica,
ma, anche in via incidentale ed involontaria, strategica. Tre
sono gli ingredienti che hanno fatto delle rivoluzioni del passato delle
‘rivoluzioni di successo’: opportunità, progetto, decisione. Il saggio inquadra in tale schema le Rivoluzioni succedutesi in Ucraina e, in particolare, la Rivoluzione di Euromaidan.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma