Rappresentare il visibile e conoscere il non visibile: studi sulla Basilica Iulia al Foro Romano
04 Pubblicazione in atti di convegno
Galli Marco, Griffo Marika, Inglese Carlo, Ismaelli Tommaso, De Giorgi Lara, Ditaranto Immacolata, Leucci Giovanni, Scardozzi Giuseppe
A partire dallo studio del contesto archeologico della Basilica Iulia al Foro Romano, la ricerca affronta il tema della integrazione dei processi di conoscenza del patrimonio culturale.
Una campagna di rilievo e di prospezioni geofisiche ha interessato l’edificio basilicale.
I dati ottenuti sono stati integrati in un unico ambiente virtuale, ciò spinge i confini dell’interpretazione oltre la reale percezione del dato fisico e rende possibile rappresentare assieme ciò che è visibile e ciò che non lo è.