Partiti politici, gruppi parlamentari e art. 67 della Costituzione

01 Pubblicazione su rivista
Rinaldi Eleonora
ISSN: 2039-8026

Il contributo è orientato a riflettere sul tema della posizione del parlamentare e dei gruppi, posizione che va intesa alla luce delle trasformazioni che l’attività parlamentare ha subito nell’evoluzione della forma di governo. Nel saggio si prende in considerazione come tali trasformazioni stiano contaminando le funzioni ascritte alla rappresentanza politica e la dimensione costituzionale del libero mandato anche in considerazione degli attacchi recenti alla disposizione che sancisce la rappresentanza nazionale di ogni membro del Parlamento e l’esercizio delle funzioni libere da vincoli di mandato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma