
PaleoFactory è un laboratorio del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza che promuove lo studio degli organismi del passato e la loro evoluzione affiancando alle tradizionali metodologie di indagine, strumenti e tecniche innovative (computer graphic, TAC, virtual environment). PaleoFactory ha come obiettivo un approccio multidisciplinare e coordinato di campi naturalmente interconnessi come la geologia, l'archeologia, l'ecologia e l'antropologia. L'attività di PaleoFactory si sviluppa quindi secondo tre linee fondamentali: ricerca, didattica universitaria, divulgazione. Pertanto, oltre alle tradizionali funzioni di un laboratorio universitario che ospita le attività degli studenti e dei ricercatori, PaleoFactory fornisce servizi e competenze per attività esterne (progettazione di musei ed esposizioni, preparazione e catalogazione di collezioni, elaborazione e gestione di database, mappatura, sviluppo modelli 3D e ricostruzioni al computer di organismi estinti e di ambienti ecc.).

929