Calixareni come piattaforma strutturale dalla geometria controllata chimicamente
Componente | Categoria |
---|---|
Stefano Di Stefano | Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente) |
La ricerca sarà incentrata sullo studio della possibile applicazione di un fuel chimico nell'ottenere il rilascio di una molecola (guest) contenuto in una molecola di calix[4]arene opportunamente funzionalizzato (host) attraverso stimoli acido-base. L'acido 2-ciano-2-fenilpropanoico è un acido carbossilico attivato per le reazioni di decarbossilazione, impiegato ormai in diversi sistemi come fuel chimico poiché in grado di fornire uno stimolo acido transiente, comportandosi prima come un acido, ed in seguito alla perdita di CO2, come una base. Questa variazione temporanea di acidità dell'ambiente può essere sfruttata, in un primo momento, per fare variare la geometria di un calixarene e favorire il rilascio di un guest precedentemente intrappolato al suo interno. Quando il sistema torna alle condizioni iniziali, invece, la cavità dell'host si richiude: il risultato netto è la liberazione della molecola guest in soluzione e un suo possibile reuptake.