Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
RIVE: Racconti / Idrografia / Vita / Ecosistema 2022

Attraverso una mappatura geo-idrografica di Berlino si intende definire l'interazione della dimensione ambientale, urbana e antropica come punto di partenza indirizzato a una ricognizione storico-l

SH5_2, SH2_9, SH2_11 LETTERATURA TEDESCA, STUDI CULTURALI, GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO, STORIA URBANA, ECOCRITICA
"Diavoli venuti dal mare": l'insediamento internazionale e lo sviluppo di Shanghai (1863-1923) 2021

Questo progetto si propone di indagare su un tema scarsamente considerato dagli studiosi: il ruolo degli stranieri nello sviluppo della Shanghai coloniale.

SH6_9, SH6_10, SH2_1 STORIA COLONIALE, STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, STORIA DELLE ISTITUZIONI, STORIA DELL¿ASIA, STORIA CONTEMPORANEA
Imaging biomarkers of age-related macular degeneration progression. 2021

Age-related macular degeneration (AMD) represents the main cause of vision loss in the elderly leading to a profound impact on daily life and the healthcare system.

SH3_9, LS7_1, LS3_7 TECNICHE DI IMAGING, OFTALMOLOGIA, MORFOLOGIA E IMAGING FUNZIONALE DELLE CELLULE, TECNOLOGIE MEDICHE
Anuli narrantes: indicatori di status e genere a Leopoli-Cencelle 2021

Nell'ambito di una ricerca volta all'analisi del profilo economico-sociale della popolazione della città medievale di Leopoli-Cencelle, è emersa la possibilità di identificare eventuali indicatori

SH6_3, SH6_6, SH6_12 CULTURA MATERIALE, STRUMENTAZIONE E METODI DIAGNOSTICI, PRODUZIONE, ANTROPOLOGIA DEL GENERE, STORIA CULTURALE
Structural and functional role of lysine residues in Escherichia coli YggS, a pivotal regulatory component of vitamin B6 metabolism. 2021 Roberto Contestabile

The catalytically active form of vitamin B6, pyridoxal 5'-phosphate (PLP), acts as a cofactor in over 160 enzyme reactions.

LS1_2, LS4_5, LS1_1 BIOCHIMICA GENERALE E METABOLISMO, REGOLAZIONE, RICONOSCIMENTO MOLECOLARE, PROTEINE RICOMBINANTI, MICROBIOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Effects of licorice on sex hormones and reproductive system 2021 Marianna Minnetti

The potential clinical effects of licorice (Glycyrrhiza spp.) and its extracts have been investigated since ancient times.

LS4_3, LS4_5 ENDOCRINOLOGIA, FISIOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO E RIPRODUTTIVO, RIPRODUZIONE UMANA, GINECOLOGIA, ANDROLOGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Metadesign of Space Vehicle Buildings - Application of Generative Design for design process' optimization 2021

Parlare di sopravvivenza e di lavorare in un ambiente extraterrestre non è più un tema futuristico dal 2002 con l'ultimazione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nella quale vivono gli ast

PE8_3, PE8_10 PROCESSO EDILIZIO, PROGETTAZIONE INTEGRATA, ARCHITETTURA TECNICA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MODELLAZIONE DIGITALE PER L'ARCHITETTURA
Progettazione e fabbricazione di biosensori a cristallo fotonico per la rivelazione specifica di miRNA 2021 Francesco Michelotti

Nell'ambito del progetto saranno sviluppati dei biosensori di tipo Lab-on-Chip, basati su tecniche ottiche, in grado di effettuare diagnosi differenziale tra le forme di ictus su base ischemica da

PE2_9, PE3_10, PE3_16 BIOSENSORI, NANOFOTONICA, OTTICA APPLICATA, FISICA DEI LASER, NANOTECNOLOGIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Studio della struttura locale dei cristalli singoli a base di BiS2 con la spettroscopia di assorbimento X polarizzati. 2021 Gian Marco Pugliese

Lo sviluppo dei nuovi materiali è un tema importante per le applicazioni pratiche dei composti funzionali.

PE3_1, PE4_2, PE5_6 METALLI E LEGHE, ANALISI STRUTTURALE, PROPRIETA¿ ELETTRONICHE DEI MATERIALI, SUPERCONDUTTIVITA¿, CHIMICA DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI FISICA
Assessment of circulating Lipocalin 2 levels in cancer-associated anorexia 2021

Anorexia represents a common and debilitating symptom in patients with cancer, but its mechanism(s) are not completely understood.

LS4_5, LS4_6, LS4_3 CANCRO, METABOLISMO, FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma