Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
RIVE: Racconti / Idrografia / Vita / Ecosistema 2022

Attraverso una mappatura geo-idrografica di Berlino si intende definire l'interazione della dimensione ambientale, urbana e antropica come punto di partenza indirizzato a una ricognizione storico-l

SH5_2, SH2_9, SH2_11 LETTERATURA TEDESCA, STUDI CULTURALI, GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO, STORIA URBANA, ECOCRITICA
Climate-Pandemic-Proof Design: strategie, misure, sistemi tecnologici per la mitigazione climatica e la neutralità carbonica post-Covid nei quartieri ERP romani 2021 Fabrizio Tucci

I cambiamenti climatici rappresentano un rischio reale e la ricerca scientifica si è mobilitata da tempo dimostrando che è necessario attuare interazioni tra azioni di mitigazione e adattamento att

PE8_3, PE8_11, SH2_7 PROGETTAZIONE AMBIENTALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, CULTURA TECNOLOGICA DELLA PROGETTAZIONE, AMBIENTE, RISORSE NATURALI E SOSTENIBILITA¿ DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Towards Ambient-Pressure High-Tc Conventional Superconductivity in Complex Hydrides 2021 Simone Di Cataldo

The aim of this project is to predict high-Tc conventional superconductors at ambient pressure, employing state-of-the-art ab-initio methods for evolutionary crystal structure prediction and superc

PE3_1, PE3_4, PE3_6 SUPERCONDUTTORI, SUPERCONDUTTIVITA¿, PROPRIETA¿ DELLA MATERIA CONDENSATA, NUOVI MATERIALI, FISICA CHIMICA DIPARTIMENTO DI FISICA
Screening mirato per la identificazione precoce di neonati affetti da patologie neuromuscolari e neurometaboliche 2021 Carla Carducci

Negli ultimi anni abbiamo assistito a enormi progressi nello sviluppo di nuovi trattamenti delle malattie metaboliche ereditarie e genetiche rare, fino a poco tempo fa non disponibili.

LS1_2, LS2_1, LS4_5 MALATTIE METABOLICHE, MALATTIE RARE, GENETICA MOLECOLARE, BIOCHIMICA, PREVENZIONE DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
RetinaLux: smartphone fundus camera non midriatica con intelligenza artificiale integrata per lo screening e la diagnosi della retinopatia diabetica 2021

Background: La retinopatia diabetica (RD) è la principale causa di cecità secondaria nei paesi industrializzati. Sono stimati circa 425 milioni di diabetici nel mondo.

LS5_4, LS7_3, LS7_1 OFTALMOLOGIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TECNICHE DI IMAGING
Caratterizzazione teorica e realizzazione sperimentale di una quantum to quantum bernoulli factory. 2021 Francesco Hoch

Nel campo dell'informatica quantistica, oltre all'hardware, è necessario sviluppare anche la controparte software, infatti per avere un vantaggio quantistico effettivo non è sufficiente tradurre l'

PE2_10, PE6_4 OTTICA QUANTISTICA, COMPUTAZIONE QUANTISTICA, INFORMAZIONE QUANTISTICA, ALGORITMI DIPARTIMENTO DI FISICA
Characterization of the perturbed memory NK cell pool in autoantibody-driven autoimmune disease 2021 Cristina Capuano

Natural Killer (NK) cells represent a pivotal player of innate immune responses, and may also positively or negatively affect the development, breadth and persistence of adaptive responses.

LS6_3, LS6_4, LS6_2 IMMUNITA¿ INNATA, IMMUNOPATOLOGIA, AUTOIMMUNITA¿, BASI BIOLOGICHE DELLE MALATTIE IMMUNITARIE DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE
Estrazione di silice dalla lolla di riso come alternativa ecosostenibile e riciclabile per applicazioni biotecnologiche 2021 Francesca Romana Scuto

La lolla di riso è uno dei sottoprodotti agricoli maggiormente ottenuto in tutto il mondo. Questo materiale composito naturale presenta delle buone proprietà meccaniche e chimiche.

SH2_6, PE4_5, LS9_7 CHIMICA ANALITICA, BIOCHIMICA, CHIMICA AMBIENTALE, BIOREATTORI, CHIMICA SOSTENIBILE DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Il ruolo della dopamina nella modulazione dei processi decisionali di tipo morale e del senso di agency: uno studio psicofarmacologico in pazienti affetti da malattia di Parkinson 2021 Giorgia Ponsi

I processi decisionali sono stati ampiamente studiati nella malattia di Parkinson (MP), ma non quelli di tipo morale.

SH4_7, SH4_4, SH4_5 NEUROSCIENZE SOCIALI, NEUROSCIENZE COMPORTAMENTALI, PSICOFARMACOLOGIA, NEUROPSICOLOGIA, PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Progettazione e realizzazione di una indagine sistematica sul valore, il posizionamento delle biblioteche Italiane e sul loro impatto sociale e progettazione di un indicatore di outcome nel paradigma dell'Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi di sviluppo e... 2021 Chiara Faggiolani

Il progetto si inserisce in una linea di ricerca consolidata che attraverso i progetti finanziati nel 2017 e nel 2019 ha prodotto importanti risultati nell'ambito della valutazione dei servizi bibl

SH3_7, PE1_14 BIBLIOTECONOMIA, METODI E STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE, BENESSERE SOCIALE, METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma