Gabriele Valvassori: nuovi contributi.

Anno
2021
Proponente Augusto Roca De Amicis - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH5_6
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Angela Michela Convertini Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Abstract

Figura centrale dell'architettura nel primo Settecento romano, Gabriele Valvassori (1683-1761) è noto per grandi imprese architettoniche come il palazzo Doria al Corso, e tuttavia nello studio della sua opera ci sono ancora molte zone d'ombra e lavori interamente da approfondire, in aperto contrasto con un suo attivo ruolo nel tardo barocco europeo che la critica gli ha sempre riconosciuto. Lavori che, proprio per essere stati trascurati, giacciono in stato di grave degrado e che necessitano anche di proposte di recupero. Da qui l'esigenza di una rilettura di opere pressoché inedite e una più generale riconsiderazione critica che tenga anche conto della circolazione internazionale di temi che caratterizzava i primi decenni del XVIII secolo.

ERC
SH5_7
Keywords:
STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA, RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI, RILIEVO ARCHITETTONICO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma