Sviluppo di un modello predittivo radiomico di risposta patologica alla chemioterapia neoadiuvante nei pazienti con cancro gastrico e sua correlazione con l'espressione molecolare della neoplasia.
Componente | Categoria |
---|---|
Paolo Mercantini | Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente) |
INTRODUZIONE. Attualmente ci sono differenti sistemi di classificazione per valutazione della risposta patologica alla chemioterapia neoadiuvante (TRG) del cancro gastrico e non vi è un consenso unanime circa la loro applicazione.
MATERIALI E METODI. L'arruolamento comprenderà tutti i pazienti affetti da adenocarcinoma gastrico localmente avanzato sottoposti a FLOT neoadiuvante e successiva gastrectomia.
I dati di analisi radiomica sulle TC pre e post chemioterapia neoadiuvante saranno confrontati con i dati del TRG ottenuti dal campione operatorio.
Inoltre sarà analizzata l'eventuale correlazione tra il grado di risposta alla chemioterapia neoadiuvante e l'espressione molecolare delle neoplasie. I marker molecolari che analizzeremo saranno quelli proposti dall'Asian Cancer Research Group (ACRG): MSI e MSS, CDH1, TP53 più HER2-NEU.
Infine l'analisi sarà volta a verificare se il profilo molecolare della neoplasia sia un fattore influenzante il modello predittivo radiomico di risposta alla terapia neoadiuvante.
OBIETTIVI. L'obiettivo principale è lo sviluppo di un modello predittivo radiomico di risposta patologica alla terapia neoadiuvante nei pazienti con adenocarcinoma gastrico localmente avanzato sottoposti a chemioterapia neoadiuvante e successivo intervento chirurgico per cancro gastrico.