Studi per la modellizzazione e la simulazione di un sistema di accumulo di energia termica, finalizzati alla sua ottimizzazione tecnico-economica, in applicazioni mirate alla decarbonizzazione di siti industriali energivori

Anno
2021
Proponente Matteo Scanzano - Dottorando
Sottosettore ERC del proponente del progetto
PE7_12
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Maria Carmen Falvo Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente)
Abstract

Il presente progetto è incentrato su una tecnologia innovativa di accumulo termico, basato sulla sabbia. Recenti studi hanno messo in luce come tale tecnologia offra buone potenzialità per la decarbonizzazione di impianti industriali energivori, che tradizionalmente forniscono ai processi il calore richiesto facendo uso di combustibili fossili. I modelli utilizzati dagli studi condotti finora sulla tecnologia sono semplificati e stazionari, il progetto propone dunque lo sviluppo di nuovi modelli più sofisticati, atti a valutare con maggiore accuratezza le caratteristiche tecniche. Tali modelli saranno quindi utilizzati per realizzare uno strumento software integrato di simulazione, da poter abbinare ad un algoritmo di ottimizzazione tecnico-economica. Lo strumento sarà dunque impiegato per individuare quali modifiche consentano alla tecnologia di aumentare il proprio livello di competitività, affinché si possa diffondere e rimpiazzi i sistemi tradizionali, con conseguenti riduzioni di emissioni di gas clima-alteranti.

ERC
PE7_12, PE8_4
Keywords:
IMMAGAZZINAMENTO DELL'ENERGIA, INGEGNERIA ELETTRICA, SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA, ENERGIE RINNOVABILI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma