Infiltrazione del nervo frenico: una buona pratica per ottenere l'espansione polmonare post-operatoria combinata al controllo del dolore in pazienti ad alto rischio di perdite d'aria polmonari prolungate dopo chirurgia polmonare

Anno
2021
Proponente Erino Angelo Rendina - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS7_7
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Paolo Mercantini Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Matteo Guzzini Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Cecilia Menna Dirigente Medico AOU Sant'Andrea - UOC Chirurgia Toracica Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

La perdita aerea prolungata (PAL) è considerata una complicanza frequente con un'incidenza variabile tra il 10% ed il 15% nei pazienti sottoposti a resezione polmonare. La PAL è definita dalla Società di Chirurgia Toracica (STS) come la perdita aerea maggiore di 5 giorni rispetto alla data dell'intervento chirurgico. L'applicazione di anestetici locali nel tessuto para-frenico può determinare una transiente paralisi del nervo frenico ed una conseguente risalita dell'emidiaframma omolaterale. Il progetto di ricerca proposto hai i seguenti obiettivi: 1) Obiettivo primario. Dimostrare che l'applicazione della corrente pratica clinica di infiltrazione intraoperatoria di strutture nervose a scopo antalgico, in particolare l'infiltrazione del tessuto adiposo perifrenico a livello diaframmatico con 10 ml di Bupivacaina 0,25% sia anche una sicura ed efficace pratica per ottenere una pronta riespansione polmonare mediante paralisi temporanea dell'emidiaframma, in pazienti con alto rischio di mancata riespansione e/o perdite aeree persistenti dopo chirurgia polmonare. 2) Obiettivo secondari. Confermare la contemporanea riduzione di sintomatologia algica del paziente, analizzare i risultati post-operatori quali giorni di permanenza del drenaggio pleurico in sede, degenza post-operatoria, tasso di riammissione in reparto entro 30 giorni dall¿intervento, necessità di ulteriori procedure cliniche standardizzate volte al raggiungimento dell'obiettivo primario.

ERC
LS7_7
Keywords:
CHIRURGIA TORACICA, MEDICINA DEL DOLORE, NEUROFARMACOLOGIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma