Studio, progettazione e realizzazione di un sistema cavo-ancoraggio tipo "split wedge" interamente realizzato in materiale composito tipo CFRP

Anno
2021
Proponente Marco Damiani - Assegnista di ricerca
Sottosettore ERC del proponente del progetto
PE8_3
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Nicola Nistico' Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente)
Abstract

A partire dagli anni 90', gli elementi strutturali in FRP (Fiber Reinforced Polymer) hanno trovato largo utilizzo nell'ambito dei sistemi di consolidamento di strutture esistenti. Attualmente sono anche proposti come elementi strutturali per nuove costruzioni, grazie alle elevate prestazioni in termini di resistenza e rigidezza, unitamente al basso peso specifico e alla insensibilità nei confronti della corrosione rispetto a materiali tradizionali come l'acciaio. Tra gli elementi strutturali, i cavi hanno trovato utilizzo nell'ambito della realizzazione di ponti strallati ed il sistema di ancoraggio è stato oggetto di studi specifici finalizzati alla individuazione delle soluzioni da adottare per il controllo delle tensioni di contatto cavo-ancoraggio. Proposte e realizzazioni sono per lo più relative ad ancoraggi in acciaio, con conseguenti criticità di durabilità a causa della corrosione. L'obiettivo della presente ricerca è il progetto e la successiva realizzazione di un sistema di ancoraggio di tipo "split wedge" interamente in CFRP. Sulla base della conoscenza del proponente, non sono presenti in letteratura proposte di un simile modello di ancoraggio e, dunque, lo studio in oggetto potrebbe apportare un concreto contributo all'innovazione dei sistemi di ancoraggio per cavi in FRP.

ERC
PE8_3, PE8_8, PE8_12
Keywords:
MATERIALI COMPOSITI, MECCANICA DEI MATERIALI, PROGETTAZIONE STRUTTURALE, CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma