ITIneRA - Infrared Thermal Imaging for Rockfall Assessment

Anno
2021
Proponente Saverio Romeo - Assegnista di ricerca
Sottosettore ERC del proponente del progetto
PE10_14
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Antonio Cosentino Dottorando/Assegnista/Specializzando componente il gruppo di ricerca
Paolo Mazzanti Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente)
Abstract

Il progetto dal titolo "ITIneRA - Infrared Thermal Imaging for Rockfall Assessment" è stato concepito per indagare le potenzialità della tecnica di Termografia ad Infrarossi nel campo della Geologia Applicata. In particolare, tale tecnica potrà essere utilizzata per individuare potenziali aree-sorgente e cause di innesco di movimenti franosi, sulla base del diverso comportamento termico degli elementi. Tale tecnica, sarà utilizzata in combinazione con altri sistemi di Telerilevamento installati presso il sito sperimentale di monitoraggio della frana di PoggioBaldi (Santa Sofia, FC) nell'ambito del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Scienze della Terra. Il progetto, che avrà durata di 12 mesi e coinvolgerà il dott. Saverio Romeo e il dott. Antonio Cosentino, si svilupperà su 2 principali macroattività: i) monitoraggio termografico in continuo da postazione fissa per l'analisi del comportamento termico dell'ammasso roccioso pre/post failure; ii) acquisizione di immagini termografiche multi-stazione per la ricostruzione 3D del versante.
L'obiettivo di questo progetto di ricerca è considerato raggiungibile grazie al forte background dei partecipanti, al supporto del gruppo di ricerca all'interno del Dipartimento di Scienze della Terra, ai partner esterni (NHAZCA Srl, Comune di Santa Sofia) e alla disponibilità del sito sperimentale di monitoraggio permanente della frana di PoggioBaldi (Santa Sofia, FC). Tale sito, ci consentirà di usufruire di una infrastruttura già realizzata ed operante (stazione permanente, alimentazione elettrica, connessione dati, etc.) riducendo al minimo le limitazioni date dalle peculiari caratteristiche dell'area (ambiente naturale e remoto).

ERC
PE10_14, PE10_13, PE10_5
Keywords:
FOTOGRAMMETRIA, GEOLOGIA APPLICATA, TELERILEVAMENTO, MECCANICA DELLE TERRE E DELLE ROCCE, GEODESIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma