Testi e network ebraici in Europa al confronto con l'Inquisizione (secoli XVII-XIX).
Componente | Categoria |
---|---|
Alessia Ceccarelli | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Giampiero Brunelli | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Vittorio Frajese | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Pietro Themelly | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Componente | Qualifica | Struttura | Categoria |
---|---|---|---|
Stefano Villani | Professore Associato | The University of Maryland - College Park. | Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca |
Manuela Sanna | Dirigente di Ricerca | CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche | Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca |
David Riccardo Armando | Primo ricercatore | CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche | Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca |
Leonardo Pica Ciamarra | Primo ricercatore | CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche | Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca |
Il team di ricerca intende analizzare su scala europea la circolazione libraria e le reti sociali, economiche e politiche degli ebrei di fronte all'attività di sorveglianza, contenimento e repressione messa in atto dalle inquisizioni.
In particolare saranno indagati il XVII, il XVIII e il XIX secolo in prospettiva internazionale e attraverso la combinazione tra le tradizionali metodologie di studio ed analisi qualitativa e speculativa e le tecniche interdisciplinari che prevedono l'applicazione delle digital humanities.
La ricerca sarà strutturata in tre macro-settori:
a. Lo studio di eruditi protagonisti della cultura ebraica dell'Età moderna e le loro opere bibliografiche di alto rilievo filosofico stampate in particolare ad Amsterdam, Parigi e Venezia.
b. L'analisi delle fonti archivistiche contenenti le missive di segnalazione provenienti da tutta Europa, i processi contro ebrei e i marrani, dentro e fuori i territori cristiani e gli eventuali privilegi e azioni di tutela statale nei confronti degli ebrei in città che fungevano da nodi di interconnessione economica (Ancona, Livorno e Spalato).
c. L'analisi delle reti socio-economiche e politiche provenienti dagli archivi europei che saranno rielaborate attraverso l'applicazione delle digital humanities, in particolare Timeline, SNA (social Network Analysis) e databasing per l'elaborazione di geo-annodation data e big data.
Lo spoglio sistematico diretto delle fonti negli archivi, nei musei e nelle biblioteche pubbliche e private di Amsterdam, Città del Vaticano, Dubrovnik, Gerusalemme, Lisbona, Parigi, Roma, Venezia, San Pietroburgo, Sarajevo e Zadar consentirà di individuare le modalità attraverso le quali le molteplici componenti ebraiche d'Europa, in particolare askenaziti, sefarditi, ma anche chassidici, italquian, caraiti e romanioti, riuscirono ad eludere le maglie repressive delle inquisizioni diventando vettori e protagonisti della modernità.