Testi e network ebraici in Europa al confronto con l'Inquisizione (secoli XVII-XIX).

Anno
2020
Proponente Silvia Berti - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH6_7
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Alessia Ceccarelli Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Giampiero Brunelli Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Vittorio Frajese Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Pietro Themelly Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Stefano Villani Professore Associato The University of Maryland - College Park. Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Manuela Sanna Dirigente di Ricerca CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
David Riccardo Armando Primo ricercatore CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Leonardo Pica Ciamarra Primo ricercatore CNR - ISPF: Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

Il team di ricerca intende analizzare su scala europea la circolazione libraria e le reti sociali, economiche e politiche degli ebrei di fronte all'attività di sorveglianza, contenimento e repressione messa in atto dalle inquisizioni.

In particolare saranno indagati il XVII, il XVIII e il XIX secolo in prospettiva internazionale e attraverso la combinazione tra le tradizionali metodologie di studio ed analisi qualitativa e speculativa e le tecniche interdisciplinari che prevedono l'applicazione delle digital humanities.
La ricerca sarà strutturata in tre macro-settori:

a. Lo studio di eruditi protagonisti della cultura ebraica dell'Età moderna e le loro opere bibliografiche di alto rilievo filosofico stampate in particolare ad Amsterdam, Parigi e Venezia.
b. L'analisi delle fonti archivistiche contenenti le missive di segnalazione provenienti da tutta Europa, i processi contro ebrei e i marrani, dentro e fuori i territori cristiani e gli eventuali privilegi e azioni di tutela statale nei confronti degli ebrei in città che fungevano da nodi di interconnessione economica (Ancona, Livorno e Spalato).
c. L'analisi delle reti socio-economiche e politiche provenienti dagli archivi europei che saranno rielaborate attraverso l'applicazione delle digital humanities, in particolare Timeline, SNA (social Network Analysis) e databasing per l'elaborazione di geo-annodation data e big data.

Lo spoglio sistematico diretto delle fonti negli archivi, nei musei e nelle biblioteche pubbliche e private di Amsterdam, Città del Vaticano, Dubrovnik, Gerusalemme, Lisbona, Parigi, Roma, Venezia, San Pietroburgo, Sarajevo e Zadar consentirà di individuare le modalità attraverso le quali le molteplici componenti ebraiche d'Europa, in particolare askenaziti, sefarditi, ma anche chassidici, italquian, caraiti e romanioti, riuscirono ad eludere le maglie repressive delle inquisizioni diventando vettori e protagonisti della modernità.

ERC
SH6_13, SH6_7, SH5_8
Keywords:
STORIA CULTURALE, IDENTITA¿ MULTIPLE, RETI SOCIALI, STORIA MODERNA, INTERCULTURA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma