Studio in vitro degli effetti antitumorali della combinazione dell'inibitore dei recettori ErbB, Afatinib, e Curcumina nel mesotelioma maligno.

Anno
2020
Proponente Sara Fazi - Dottorando
Struttura
Non assegnato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS3_5
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Laura Masuelli Tutor di riferimento
Abstract

Il mesotelioma maligno (MM) è prevalentemente un tumore professionale che insorge in soggetti esposti ad amianto la cui prognosi rimane infausta nonostante gli interventi terapeutici multidisciplinari. Nelle cellule di MM è stata dimostrata la deregolazione di differenti vie di segnalazione, tra cui quelle mediate da recettori tirosin-chinasici (EGFR/ErbB2). Tali molecole potrebbero essere usate come bersagli molecolari utilizzando inibitori specifici. L'Afatinib (AFA) è un inibitore specifico ed irreversibile della famiglia dei recettori ErbB (EGFR/ErbB2 / ErbB4). Ad oggi l'AFA è indicato nei pazienti adulti naïve agli inibitori tirosinchinasici dell'EGFR (EGFR-TKI) con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Studi clinici hanno dimostrato un effetto antitumorale della curcumina (CUR), polifenolo derivante dal rizoma della Curcuma Longa, in lesioni della vescica, del palato molle, del tratto gastro-intestinale, della cervice e della pelle, interferendo con vie di segnalazione intracellulari deregolate nelle cellule tumorali. Lo scopo di questo progetto è quello di utilizzare un approccio combinato per il trattamento del MM in vitro utilizzando AFA e CUR in combinazione tra loro su cellule di MM umano e murino. Saranno studiati gli effetti di AFA e CUR usati singolarmente e in combinazione sulla proliferazione, sulla morte cellulare e sulle vie di segnalazione intracellulare attivate nel MM. In particolare verranno analizzati proliferazione, ciclo cellulare e tipologia di morte cellulare, lo stato di attivazione dei recettori ErbB e la modulazione delle vie di segnalazione mediate dall'attivazione di questi recettori, in particolare le vie mediate dalle MAP chinasi. I risultati potrebbero essere utili per definire un nuovo regime terapeutico da utilizzare in studi preclinici su modelli sperimentali murini di MM.

ERC
LS3_5, LS3_6
Keywords:
CANCRO, TRASDUZIONE DEI SEGNALI, RECETTORI DI MEMBRANA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma