Studio di un nuovo power-train e realizzazione di un nuovo gruppo turbogas propulsivo per veicoli ibridi paralleli

Anno
2020
Proponente Roberto Capata -
Sottosettore ERC del proponente del progetto
PE8_5
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Alessandro Giuseppe D'Aloia Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Leone Martellucci Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Abstract

Sempre più paesi richiedono un sistema di mobilità e dei trasporti più efficiente e privi, o con limitate emissioni. Il crescente consumo di risorse fossili e la loro sempre più limitata disponibilità unita ai conseguenti problemi di salute derivanti dalla combustione di gas e petrolio sta stimolando la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie in tutti i settori correlati, da quello automobilistico puro e semplice, a quello delle infrastrutture dedicate. Per quanto riguarda l'uso dei motori a combustione interna (ICE), ha stabilito un atteggiamento nei confronti della mobilità "senza restrizioni", sia essa privata o commerciale o pubblica, nei paesi industrializzati e la crescente domanda di mobilità individuale e trasporto merci nei mercati emergenti rappresentano una grave sfida per la soluzione del problema. I veicoli elettrici hanno fornito una mobilità efficiente e priva di inquinamento per diversi decenni, ma non nelle applicazioni automobilistiche. Il motivo principale di questo ritardo è dovuto alla gamma limitata di guida, l'assenza di una tecnologia e di un'infrastruttura di ricarica adeguate e i problemi di costo/prestazioni e ambientali che interessano le attuali batterie. Questo, insieme all'aumento del prezzo del carburante alla pompa (da non considerarsi in questo periodo speciale), sta spingendo la ricerca del settore automobilistico verso soluzioni innovative, volte a ridurre i costi, il consumo di carburante e le emissioni, che possono essere immediatamente dimostrate e mostrano capacità di essere industrializzate nel breve/medio termine. I veicoli ibridi-elettrici hanno già dimostrato di essere un'alternativa affidabile all'auto convenzionale, almeno negli ambienti urbani. Ciò nonostante, questi sistemi offrono ancora un grande potenziale inesplorato per il miglioramento del propulsore sia nella progettazione che nella gestione.

ERC
PE8_5, PE8_6, PE7_3
Keywords:
VEICOLI E SISTEMI DI TRASPORTO, EFFICIENZA ENERGETICA, GESTIONE DELL'ENERGIA, ELETTRONICA DI POTENZA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma