Studio prospettico sull'uso dell'angiografia a fluorescenza con verde indocianina in chirurgia bariatrica: valutazione intraoperatoria della perfusione gastrica durante Sleeve Gastrectomy e By-pass gastrico per via laparoscopica come fattore preditt...
La chirurgia bariatrica è riconosciuta essere l'unico trattamento efficace nella cura dell'obesità patologica in grado di determinare un adeguato calo ponderale mantenuto nel tempo e la risoluzione o il miglior controllo delle patologie ad essa correlate. La complicanza più temuta dopo chirurgia bariatrica è la deiscenza della linea di sutura gastrica, con tassi di mortalità >50% ed elevati costi di gestione per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). L'angiografia a fluorescenza con verde indocianina (ICG) è utilizzata in chirurgia digestiva per diversi scopi, ma il suo utilizzo in chirurgia bariatrica è ancora limitato: iniziali studi clinici durante Sleeve Gastrectomy Laparoscopica (SGL) suggeriscono che la valutazione intraoperatoria della perfusione vascolare con questa tecnica possa evidenziare aree di minore perfusione della linea di sutura gastrica che permettano di modificare in tempo reale la condotta dell'atto chirurgico e quindi diminuire il potenziale sviluppo di deiscenze associate a ischemia. Tale applicazione dell'ICG durante By-pass Gastrico Laparoscopico (BGL) non è ancora stata riportata in letteratura.
Scopo del presente studio prospettico osservazionale è valutare intraoperatoriamente la perfusione gastrica durante SGL e BGL come indice predittivo di rischio di deiscenza su base ischemica mediante angiografia a fluorescenza con somministrazione endovenosa di ICG.