Danno endoteliale in corso CoViD-19 e Artrite Reumatoide: ruolo dell'IL-6 e del tocilizumab.

Anno
2020
Proponente Alessandra Ida Celia - Dottorando
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS6_3
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Cristiano Alessandri Tutor di riferimento
Abstract

Molto discusse sono le analogie patogenetiche tra la recente infezione CoViD-19 e le patologie reumatiche. In particolare, è noto come i pazienti affetti da questa infezione possano sviluppare eventi trombotici associati allo sviluppo di ipercoaugulabilità ,caratteristica riscontrabile nelle patologie reumatologiche accomunate dalla presenza di disfunzione endoteliale, quale l'artrite reumatoide (AR). Non è ancora del tutto noto il processo patogenetico alla base del danno endoteliale. Un possibile ruolo potrebbe essere svolto dall' IL-6 di cui sono stati riscontrati elevati livelli i sierici sia nei pazienti CoViD-19 che nei pazienti AR. Alla luce di queste premesse lo scopo dello studio è di valutare la patogenesi della disfunzione endoteliale sia in pazienti CoViD-19 che AR prima e dopo trattamento con tocilizumab (anti IL-6R) e ricercare la presenza di anticorpi anti-cellule endoteliali nel loro siero.
La prima parte del progetto prevede la purificazione delle cellule progenitrici endoteliali, noto marker di funzione endoteliale, da soggetti sani e la messa in coltura con i sieri di pazienti CoViD-19 e di pazienti AR allo scopo di valutarne la crescita e la capacità di formare colonie rispetto al gruppo di controllo rappresentato da cellule progenitrici coltivate in presenza di siero fetale bovino; si allestirà un esperimento successivo per valutare se l'IL 6 possa essere responsabile del processo di inibizione della crescita. Gli stessi esperimenti verranno condotti utilizzando una linea cellulare endoteliali immortalizzata dove saranno valutati due meccanismi coinvolti nella morte e sopravvivenza cellulare, quali l'apoptosi e l'autofagia, rispettivamente.
In fine si intende ricercare la presenza di anticorpi anti-endotelio nel siero dei pazienti CoViD-19 e nel siero di pazienti AR.

ERC
LS6_3, LS6_4, LS6_6
Keywords:
AUTOIMMUNITA¿, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE DEL CONNETTIVO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma