L¿impatto della Didattica a Distanza (DAD) ai tempi del Covid-19 sugli studenti e sui docenti universitari

Anno
2020
Proponente Eleonora Mattarelli - Dottorando
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH3_11
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Giorgio Asquini Tutor di riferimento
Abstract

Il progetto di ricerca intende indagare le pratiche e le soluzioni didattiche, le risorse e le percezioni che gli studenti universitari e i docenti hanno a proposito della Didattica a Distanza (DAD), metodologia adottata dopo l'attuazione dei provvedimenti di distanziamento sociale causati dal Covid-19.
Se da una parte la DAD è un puzzle attuale costituito da varie tessere che richiedono la ricerca di nuove modalità di apprendimento-insegnamento ai tempi di una pandemia, dall¿altra non è la prima volta che la tecnologia entra a far parte del mondo della formazione: l¿apprendimento non solo può essere approfondito nelle reti virtuali, ma può anche avere luogo tramite esse. L¿indagine coinvolgerà studenti universitari e docenti in qualità di testimoni privilegiati. La prima fase dello studio riguarderà una disamina on desk delle modalità di DAD attuate dai singoli Atenei mediante l¿attenta considerazione delle informazioni presenti nei siti istituzionali e un¿esplorazione delle percezioni degli studenti attraverso la somministrazione di un questionario costruito ad hoc. La seconda fase, invece, attraverso interviste semistrutturate e/o focus group arricchirà la prospettiva e analizzerà e rifletterà in modo più approfondito sulle impressioni degli attori coinvolti che ruotano intorno a questo consolidato, ma sempre nuovo mondo educativo virtuale. L'incertezza rispetto a quelle che saranno le modalità e le tempistiche di rientro nelle aule fatte di banchi e di sedie ha portato a delineare le due finalità al momento prevedibili: la rilevazione e la raccolta delle best practices adottate ultimamente nei percorsi di istruzione terziaria e l¿indagine sull'impatto che tali soluzioni didattiche hanno e avranno su studenti e docenti. I dati raccolti contribuiranno ad approfondire il monitoraggio delle pratiche e delle percezioni sulla valutazione di sistema e accresceranno la riflessione sui molteplici aspetti organizzativi e qualitativi legati all¿introduzione della DAD.

ERC
SH3_11
Keywords:
SISTEMI EDUCATIVI E FORMATIVI, UNIVERSITA¿, DIDATTICA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma