Ruolo dell'immunità innata nell'infezione da SARS-COV2 in una corte di pazienti con polmonite da COVID: biomarkers e correlati clinici

Anno
2020
Proponente Miriam Lichtner - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS6_6
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Mario Falciano Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Camilla Ajassa Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Del Borgo COSMO Dirigente medico OSPEDALE SM Goretti Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Fabio Mengoni Dirigente biologo Sapienza Università di Roma Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Raffaella Marocco dirigente medico Ospedale SM Goretti Latina Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Silvia Costantini borsista Sapienza Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Valeria Belvisi dirigente medico Ospedale SM Goretti Latina Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Serena Vita collaboratore Sapienza Università di Roma Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Vincenzo Vullo professore emerito Sapienza Università di Roma Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Paola Zuccalà Dirigente medico Ospedale SM Goretti Altro personale aggregato Sapienza o esterni, titolari di borse di studio di ricerca
Abstract

La recente pandemia ancora in corso della nuova infezione da SARS-CoV 2 ha messo in evidenza quanto sia importante avere non solo una solida struttura sanitaria ma anche una organizzazione scientifica in grado di supportare la ricerca rapidamente e in modo efficiente. In pochi mesi si è caratterizzato l¿agente eziologico, si sono definite le vie di trasmissione, si è trovato un test molecolare per la diagnosi routinaria, si sono sviluppati degli approcci terapeutici.Gli studi patogenetici hanno messo in luce l¿importanza della risposta dell¿ospite che è capace di determinare il differente decorso clinico, da infezione asintomatica a malattia ad alta mortalità. La risposta infiammatoria/ immunitaria sembra essere determinante nelle sue numerose sfaccettature ed è stata presa in considerazione come target delle possibili opzioni terapeutiche. I dati sull¿utilizzo dei farmaci immunomodulanti sono però ancora preliminari e suggeriscono una risposta multiforme che necessita di maggiore caratterizzazione. Il nostro studio si pone l¿obiettivo di valutare il ruolo dell¿immunità naturale nella patogenesi dell¿infezione da SARS-CoV 2 andando a studiare lo stato immuno-infiammatorio di una corte di pazienti COVID-19, già costituita, all¿esordio della sintomatologia e a differenti tempi, correlandola con il differente grado di coinvolgimento polmonare e con la gravità clinica. Si prevede di seguire i pazienti nel tempo anche dopo 6 mesi dalla guarigione. Inoltre sarà effettuata un¿analisi dell¿effetto dei farmaci immunomodulanti maggiormente utilizzati in Italia, tocilizumab e steroidi in termini di modulazione dei biomarkers e di risposta clinica al trattamento. Si analizzerà il rilascio di marcatori dell¿attivazione monocitomacrofagica quali sCD163, sCD14, IL-8, IL-1 e IL-6, TNFalfa, cosi come le sottopopolazione di cellule dendritche e monociti circolanti, la presenza di alfa e beta defensine, comparandoli alla risposta T e B specifica.

ERC
LS6_6, LS6_7
Keywords:
MALATTIE INFETTIVE, IMMUNITA¿ INNATA, VIROLOGIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma