INTEGRATED DESIGN. Applicazioni innovative dei sistemi di Thermally Active Surfaces nella riqualificazione dell¿edilizia residenziale in area mediterranea
Componente | Categoria |
---|---|
Alessandra Battisti | Tutor di riferimento |
Perseguire la sostenibilità ambientale, energetica ed economica in una prospettiva di progettazione tecnologica, all¿interno di una ricerca di integrated design in area mediterranea è un processo che individua sviluppi di sistemi tecnologici, applicabili negli interventi di riqualificazione che siano performanti, flessibili ed adeguati alle condizioni climatiche mediterranee, avendo come caposaldo fondamentale i concetti di: integrated design, efficientamento energetico flessibilità e durata. La ricerca nei settori di materiali e tecnologie, intesi come sistemi integrati, è dettata, da un lato, dalla spinta data della Direttiva 2012/2027 EU relativa all¿efficienza energetica che gli edifici dovranno assumere, e dall¿altro, dalla necessità di confinare l¿impiego di un gran numero di soluzioni ad hoc nelle pratiche risolutive di singole problematiche legate alla riqualificazione edilizia.
La tendenza verso una progettazione integrata, in campo tecnologico, energetico ed architettonico, consente di ottenere una semplificazione dell¿intero processo di design in termini di: progettazione, produzione, realizzazione, adattabilità costi e durata.
Praticare una progettazione integrata in area mediterranea significa mettere a punto strategie innovative per la definizione di sistemi tecnologici evoluti che consentano di ottenere miglioramenti significativi, in termini di dispendio energetico, impiego di risorse e comfort, sia per la stagione invernale che per quella estiva.
Le numerose sperimentazioni in ambito internazionale sui sistemi termicamente attivi, mostrano la versatilità stagionale di questi componenti tecnologici e rappresentano un ottimo ambito d¿indagine e di sperimentazione.