De-politicizzazione, de-istituzionalizzazione e anti-politica: la ridefinizione dello spazio politico e sociale

Anno
2017
Proponente Maria Cristina Marchetti - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Erica Antonini Componenti il gruppo di ricerca
Roberta Iannone Componenti il gruppo di ricerca
Antonio Putini Componenti il gruppo di ricerca
Abstract

La nozione di depoliticizzazione è entrata nel dibattito politico all¿inizio del nuovo millennio per indicare una serie di mutamenti nel modo in cui è esercitato il potere. Parte di un più ampio processo di de-istituzionalizzazione che ha interessato le istituzioni della modernità, il processo di de-politicizzazione chiama in causa i rapporti tra la dimensione politica e sociale sia nella sua dimensione istituzionale che nelle pratiche informali riscontrabili al livello sociale.
A partire da ciò, il progetto ha l¿obiettivo di indagare origini, caratteristiche ed effetti dei fenomeni della depoliticizzazione e della deistituzionalizzazione, nelle loro molteplici dimensioni, avvalendosi di un impianto metodologico che comprenda sia l'indagine teorica sia l'approfondimento empirico.
I processi di deistituzionalizzazione e depoliticizzazione, salvo alcune eccezioni, sono stati affrontati da una prospettiva teorica, finalizzata ad evidenziare il mutamento nelle modalità di costituzione del legame sociale e i suoi risvolti sul piano politico e sul futuro della democrazia.
Il progetto di ricerca vuole porsi in termini di innovatività andando a sondare dimensioni, attori e procedure che, al contrario, hanno finora ricevuto un¿attenzione limitata da parte della comunità scientifica, quali il cambiamento della struttura delle élites politiche, i fenomeni sociali di de-istituzionalizzazione e le implicazioni in termini di populismo e antipolitica. La finalità che il progetto si pone è quella di recuperare il filo rosso che unisce tra loro tali manifestazioni, nel tentativo di collocare i risultati emersi dall¿indagine empirica all¿interno di una cornice comune che guarda ai processi di mutamento politico e sociale di lungo periodo.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma